Opere pubbliche d'arte contemporanea come definizione dell'identità collettiva italiana. Il Cretto di Burri
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2240-7251/5602Parole chiave:
Alberto Burri, Grande Cretto, Gibellina, terremoto, IdentitàAbstract
In occasione del 150 ̊ anniversario della nascita di Alberto Burri, le numerose attività di ricerca e approfondimento organizzate dalla Fondazione Palazzo Albizzini - Collezione Burri hanno riacceso il dibattito sul ruolo e sulla funzione che ha svolto, e svolge ancora oggi, la maestosa opera di land art Grande Cretto, realizzata dall’artista sulle macerie della città di Gibellina, in seguito al terremoto del 1968. Quest’articolo ha una duplice funzione: da un lato si pone come riflessione sulla possibilità di costruire un’identità collettiva, sia essa nazionale o locale, a partire dall’arte pubblica; dall’altro lato affronta il dibattito critico, nato già a partire dagli anni Ottanta, intorno alla costruzione della nuova città di Gibellina, edificata a pochi chilometri dal sito distrutto, e sul valore sociale e culturale generato dall’inserimento dell’arte contemporanea pubblica nel piano urbanistico. Il caso di Gibellina è un esempio efficace per evidenziare come la pratica dell’arte contemporanea sia riconosciuta come potente veicolo per un nuovo stimolo identitario collettivo. Il progetto di costruzione della nuova Gibellina nasce di pari passo all’idea di inserire nel tessuto cittadino opere d’arte pubblica che avessero non solo una funzione di abbellimento ma anche, e soprattutto, quella di donare alla popolazione nuovi simboli, in grado di rappresentare la cultura e l’identità materiale andata perduta. Gli intenti di costruzione di un rinnovato sentimento identitario ebbero esiti contrastanti per la nuova Gibellina, da molti critici e storici furono ritenuti fallimentari, mentre per Gibellina vecchia la riappropriazione del senso d’identità cittadina fu affidata all’annullamento formale della memoria, attivato con il Grande Cretto, attraverso il potenziamento del dolore della tragedia.Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2015 Chiara Pirozzi
I diritti d'autore di tutti i testi nella rivista appartengono ai rispettivi autori senza restrizioni.
La rivista è rilasciata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (codice legale completo).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy.
Gli autori mantengono la responsabilità del testo e delle immagini. Le immagini e le fotografie possono avere licenze differenti.
L’editore è a disposizione degli eventuali proprietari dei diritti sulle immagini riprodotte nel caso non si fosse riusciti a reperirli per chiedere la debita autorizzazione.
Metadati
Tutti i metadati dei materiali pubblicati sono rilasciati in pubblico dominio e possono essere utilizzati da ognuno per qualsiasi scopo. Questi includono i riferimenti bibliografici.
I metadati – riferimenti bibliografici inclusi – possono essere riutilizzati in qualsiasi formato senza ulteriori autorizzazioni, incluso per scopo di lucro. Chiediamo cortesemente agli utenti di includere un collegamento ai metadati originali.